Menu
Il Tuo Carrello

Bolognami Notizie - Ricetta RSS Feed

02 apr Bee’s in a Trap Bolognami
Raiconi Stefano 0 85
Bee’s in a Trap Bolognami .video-container { width: 350px; height: 624px; float:left; margin-right:4% } @media only screen and (min-width: 768px) { width:600px; height: 476px; } Il Cocktail Bee’s in Trap è una deliziosa rivisitazione del classico Bee’s Knees, con l’aggiunta di a..
24 mar Pici della Val d'Orcia Porro e Salsiccia
Raiconi Stefano 0 365
Pici della Val d'Orcia Porro e Salsiccia .video-container { width: 350px; height: 624px; float:left; margin-right:4% } @media only screen and (min-width: 768px) { width:600px; height: 476px; } Pici sono un tipo di pasta tradizionale tipica della Val d'Orcia, una splendida zona d..
19 feb Frittelle di Riso alla Fiorentina Bolognami
Raiconi Stefano 0 175
Frittelle di Riso alla Fiorentina Le Frittelle di Riso alla Fiorentina, sono il dolce perfetto per ogni occasione, ma soprattutto nel periodo di Carnevale e il 19 marzo, in occasione di San Giuseppe, la festa del papà (o meglio, del Babbo) come da tradizione toscana. Gustose, dolci e divertenti da p..
28 dic Pasta al Forno della Valdichiana
Raiconi Stefano 0 6221
Pasta al Forno della Valdichiana La Pasta al Forno è una di quelle pietanze che mia Nonna Toscana di Montepulciano faceva per le occasioni speciali, preparata con il sugo di carni miste come il Manzo, il Maiale, il Tacchino, le interiora di Pollo, anche loro miste, e quattro o cinque belle salcicce ..
21 dic Agnello in Fricassea
Raiconi Stefano 0 6137
Agnello in Fricassea Agnello in Fricassea, è una ricetta tipica della della Regione Umbria, le cui origini si ritengono o Greche o Spagnole non è ben documentato, da noi, particolar modo, è una ricetta che viene preparata nelle montagne del nostro Appennino, in zone dove c'è un ottima qualità di car..
18 dic Galantina di Pollo all'Umbra
Raiconi Stefano 0 5875
Galantina di Pollo all'Umbra Galantina di Pollo all'Umbra fa parte di quelle ricette della nostra bella regione Umbria che deliziano il palato da secoli. Ogni Famiglia ha la sua ricetta specifica, che può variare in piccoli particolari da zona a zona, ma comunque importanti. C'è chi mette il Tartufo..
14 dic Capelletti Umbri in Brodo di Cappone
Raiconi Stefano 0 5762
Capelletti Umbri in Brodo di Cappone Cappelletti in Brodo di Cappone sono immancabili sulle tavole umbre il giorno di Natale, un caldo e buonissimo piatto della nostra antica tradizione regionale. Questa è la nostra ricetta di Bolognami tramandata in famiglia di generazione in generazione. I Cappell..
13 dic Olive All'Arancia
Raiconi Stefano 0 5729
Olive All'Arancia Olive all'Arancia sono una ricetta tipica dell'Umbria, fatta con prodotti molto semplici che tutti avevano già in casa. E' una ricetta tradizionale che si preparava in particolar modo nel periodo della raccolta delle Olive e proseguiva fino ha che le Olive erano disponibili sull'al..
25 nov Rocciata Umbra
Raiconi Stefano 0 9963
Rocciata Umbra La Rocciata Umbra è un dolce tipico della nostra regione, storicamente in particolar modo della zona si Assisi, Foligno e Spoleto. Una volta erra un dolce delle feste che si faceva da Novembre fino a Carnevale, oggi si fà tutto l'anno. E' realizzata con ingredienti semplici di facile ..
05 ago Pasta Fredda Pomodoro Pecorino e Basilico
Raiconi Stefano 0 9583
Pasta Fredda Pomodoro Pecorino e Basilico La Pasta Fredda Pomodoro Pecorino e Basilico è una vera bontà della cucina Italiana fatta ci cose semplici ma eccellenti, durante la stagione estiva è adatta a tutte le occasioni, facile da preparare per tutti, a solo bisogno di ingredienti di qualità che si..
01 ago Fagioli con le Cotiche
Raiconi Stefano 0 7025
Fagioli con le Cotiche I Fagioli con le Cotiche sono un tipico piatto del Centro Italia, l'origine della ricetta è praticamente sconosciuta, l'Umbria e il Lazio sene contendono la paternità da sempre. Comunque, l'importante è che siano stati creati, per me sono una grande specialità, è una di quelle..
20 lug Oca nel Tegame di Coccio e Pici al Sugo di Oca
Raiconi Stefano 0 7157
Oca nel Tegame di Coccio e Pici al Sugo di Oca la Ricetta dell'Oca nel Tegame di Coccio e dei Pici con il Sugo d'Oca è antichissima, questa variante di Bolognami proviene dalla famiglia Nannotti, che è la famiglia della Mamma di mio Marito, tramandata per scritto e nel ricordo da più di 200 anni. Or..
Vis. da 1 a 12 di 31 (3 Pagine)