Pici della Val d'Orcia Porro e Salsiccia

Pici sono un tipo di pasta tradizionale tipica della Val d'Orcia, una splendida zona della regione Toscana. Si tratta di una pasta fresca, simile agli spaghetti, ma più spessa e rustica. La preparazione di questa ricetta di Bolognami dei Pici è abbastanza semplice: si utilizza farina di grano tenero e acqua, senza uova e l'impasto viene lavorato a mano, fino a ottenere dei lunghi filamenti. I Pici sono molto apprezzati per la loro consistenza e il loro sapore, che si sposa perfettamente con i condimenti ricchi e gustosi della cucina toscana. Questa pasta è spesso condita con i sughi caratteristici della zona, come il Ragù di Carne o il sugo all'Aglione; noi ve li proponiamo in questa squisita variante, abbinati a un sugo di Porro e Salsiccia


Pici della Val d'Orcia Porro e Salsiccia Ricetta Tradizionale Toscana

Questa ricetta di Bolognami dei Pici Porro e Salsiccia è un piatto ricco e saporito. I Porri, con il loro retrogusto dolce e aromatico, bilanciano il sapore deciso della Salsiccia Umbra Bolognami, amalgamandosi perfettamente alla pasta. Il risultato è un piatto gustoso, che racchiude i sapori autentici della tradizione culinaria Toscana. Serviti con l’aggiunta di una spolverata di Pecorino Toscano D.O.P. Stagionato 12 Mesi Caseificio di Manciano Grattugiato, dei Pici Bolognami con Porro e Salsiccia sono una vera e propria delizia per il palato, da provare assolutamente.

Ingredienti (Per 4 Persone)

  • Pici Freschi della Val d'Orcia Bolognami 500g
  • Porri Freschi (1 intero)
  • Salsiccia Fresca Umbra Bolognami 400GR (Circa 4)
  • Olio Extra Vergine di Oliva Santa Margherita Bolognami
  • Vino Bianco Cadùceo Montemercurio Biologico Trebbiano
  • Pecorino Toscano D.O.P. Stagionato 12 Mesi Caseificio di Manciano
  • Peperoncino Fresco
  • Fior di Sale di Trapani Bolognami Q,B.
  • Pepe Nero di Kampot r Bolognami Q.B.

Prepazione dei Pici della Val d'Orcia Porro e Salsiccia

Iniziate eliminando il budello dalla salsiccia e tagliandola a tocchetti. Tritate poi il peperoncino e in piccoli pezzi. Prendete il Porro e rimuovetene le foglie più esterne, tagliatelo a metà e poi fatelo a strisce sottili. Versate l'Olio in una padella, aggiungete il Peperoncino e lasciatelo rosolare. Unite i pezzetti di Salsiccia e lasciatela rosolare a fuoco medio-alto. Sfumate con il Vino e lasciate evaporare completamente la parte alcolica. Aggiungete il Porro insieme a un pizzico di Sale e fatelo cuocere ancora per qualche minuto, sino a che non sarà appassito. Nel mentre cuocete i Pici in acqua bollente e salata. Fate in modo che i Pici rimangano leggermente indietro così da poterne ultimare la cottura direttamente in padella. Aggiungete un po' alla volta un mestolo di acqua di cottura in modo da amalgamare al meglio i Pici al condimento, rendendoli ancora più cremosi. Servite i Pici con Salsiccia e Porri aggiungendo una spolverata di Pepe Nero di Kampot e una generosa grattugiata di Pecorino Toscano D.O.P. Buon appetito!